Giovedì 30 gennaio presso il dipartimento di fisica dell’università di Bari
La valutazione che cambia la ricerca: conformismo e scoperte
Giovedì 30 gennaio presso il dipartimento di fisica dell’università di Bari
La valutazione che cambia la ricerca: conformismo e scoperte
During the confrence Diversity in the Local Universe I had the occasion to vist two famous astrophysical observatories.
Astrophysics Chair Seminar on 3 October 2019 at 11:15 aud.2143
of the Astronomical Department of the Mathematical-Mechanical Faculty
of the Saint Petersburg State University
L’intensificazione del fenomeno migratorio è al centro di un dibattito politico sempre più infuocato. Come gestire realisticamente e umanamente queste dinamiche epocali? Ne parliamo con Francesco Sylos Labini, redattore e fondatore di Roars
Qui i dettagli
Come ricorderanno i nostri lettori più attenti qualche tempo fa ho scritto un paio di articoli (e una lettera aperta) per chiarire il fatto che mio padre, Paolo Sylos Labini, non ha plagiato alcunché: sembrerà strano a chi non ha seguito la vicenda, ma nell’accademia italiana dei nostri tempi succede anche questo. In seguito al primo dei due articoli (la versione pubblicata su Il Fatto Quotidiano, quella più estesa e pubblicata su Roars è visibile a questo link) sono stato querelato per diffamazione (insieme al direttore de Il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio). Poiché penso che la vicenda non riguardi solo lo scrivente, ma sia di interesse pubblico, ne ripercorro brevemente i punti salienti e spiego i termini dell’ “aspra diatriba legale”. Continue reading Caso Bucci-Madia-Sylos Labini: il GIP archivia
Presentazione del libro “Il discorso del Potere” Libreria Koob, Piazza Gentile da Fabriano 16 Roma, 31 Maggio 2019. Intervengono gli autori Emiliano Brancaccio e Giacomo Bracci che discutono con Carlo D’Ippoliti e Manfredi Alberti. Moderano Daniela Palma e Francesco Sylos Labini