Nella parte finale del suo libro, Sylos Labini pone l’accento sul fatto che la stessa spinta neoliberista verso l’ineguaglianza si riscontra in Europa nel suo complesso. I fondi di ricerca sono più̀ concentrati nell’Europa settentrionale e meno nell’Europa meridionale. Sylos Labini sostiene che occorra non solo una distribuzione più egualitaria dei fondi per la ricerca e lo sviluppo, ma anche un aumento globale dei finanziamenti: è questa la strategia in grado di produrre quelle innovazioni che possono rivitalizzare le economie e portarle su un percorso di crescita.
dalla prefazione di Donald Gillies professore emerito di Filosofia della scienza e della matematica, University College London #RischioPrevisioni Rischio e Previsioni, cosa ci dice la scienza sulla crisi