John Ioannidis ha considerato quarantanove dei risultati più famosi articoli di ricerca in medicina nei precedenti tredici anni. Quarantacinque articoli su quarantanove affermavano di aver scoperto interventi efficaci: trentaquattro di queste affermazioni sono state verificate con i dati provenienti da studi successivi su campioni di dimensioni più grandi. Ioannidis ha trovato che 14 di questi risultati (il 41%) sono sbagliati o significativamente esagerati. Tra un terzo e la metà delle ricerche più note in medicina è dunque inaffidabile: la portata e l’impatto del problema sono innegabili. #RischioPrevisioni Rischio e Previsioni, cosa ci dice la scienza sulla crisi