La ricerca fondamentale pur studiando problemi ritenuti dal senso comune, lontani da ogni possibile applicazione pratica, ha introdotto nella storia, anche quella recente, scoperte rivoluzionarie che sono usate ogni giorno da ognuno di noi e che sono state il carburante dello sviluppo economico. Come si sono sviluppate alcune importanti scoperte avvenute negli ultimi vent’anni e come sono state finanziate? Come sarebbero valutate con i criteri attuali? Come si trasformano le scoperte della scienza di base in innovazioni tecnologiche commercializzabili? In questo processo, qual è il rispettivo ruolo della ricerca fondamentale e di quella applicata? La risposta a queste domande dovrebbe fornire una guida per comprendere come debba essere organizzata la politica scientifica di un paese.Rischio e Previsioni, cosa ci dice la scienza sulla crisi #RischioPrevisioni