I finanziamenti del governo per la ricerca e lo sviluppo sono sicuramente un valore bipartisan nella politica statunitense. Un candidato repubblicano alla presidenza ha recentemente dichiarato che
“La storia dimostra che gli Stati Uniti sono progrediti in modo sorprendente grazie agli investimenti statali nella ricerca di base e nella tecnologia avanzata”.
Gli Stati Uniti sono infatti stati tradizionalmente divisi tra jeffersoniani (che pensano che governa meglio chi governa meno) e hamiltoniani (che favoriscono governi attivi). Ma il vero segreto del successo del paese consiste nel parlare come jeffersoniani ma comportarsi come hamiltoniani. In effetti la spesa in ricerca e sviluppo è tra le più alte al mondo (2,8% del PIL). La spesa totale spesa federale in ricerca di base è di circa 37 miliardi di dollari: la stagnazione di questa spesa dal 2003 in poi è anzi vista con preoccupazione dal mondo scientifico. Cosa succede negli altri paesi ? #RischioPrevisioni
Rischio e Previsioni, cosa ci dice la scienza sulla crisi