Università e ricerca: stiamo davvero investendo? – Tutta la Città ne Parla del 02/05/2016
Proprio ieri, festa del lavoro, il governo ha stanziato 2 miliardi e mezzo per la ricerca e il capitale umano. Questa cifra però non convince Carlo, che insegna fisica all’Università, e che sottolinea come in realtà investiamo meno di tre anni fa. Clorinda poi ricorda gli investimenti sempre scarsi al sud, i giovani sempre meno attratti dall’Università, il nostro posto in fondo alla classifica per numero di laureati in Europa.
.
.
Gli ospiti di oggi
.
Mario Calderini, consigliere per le politiche della ricerca e dell’innovazione del ministro Giannini e docente al Politecnico di Milano
Francesco Sylos Labini, ricercatore in astrofisica del Cnr, fondatore del sito Roars.it (Return on Academic Research) che ha pubblicato per primo i dati Eurostat sul numero di laureati in Italia. Autore di #RischioPrevisioni
Domenico Cersosimo insegna Economia applicata all’università della Calabria. Tra i suoi libri citiamo Università in declino. Un’indagine sugli atenei da Nord a Sud
Federico Fubini, giornalista economico di Repubblica
Arianna Montorsi, professoressa associata DISAT – Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia al Politecnico di Torino dove coordina il dottorato di Fisica, ha aderito alla petizione lanciata su change.org dal fisico Giorgio Parisi per sostenere la ricerca in Italia
.
.
Gli ospiti di oggi
.
Mario Calderini, consigliere per le politiche della ricerca e dell’innovazione del ministro Giannini e docente al Politecnico di Milano
Francesco Sylos Labini, ricercatore in astrofisica del Cnr, fondatore del sito Roars.it (Return on Academic Research) che ha pubblicato per primo i dati Eurostat sul numero di laureati in Italia. Autore di #RischioPrevisioni
Domenico Cersosimo insegna Economia applicata all’università della Calabria. Tra i suoi libri citiamo Università in declino. Un’indagine sugli atenei da Nord a Sud
Federico Fubini, giornalista economico di Repubblica
Arianna Montorsi, professoressa associata DISAT – Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia al Politecnico di Torino dove coordina il dottorato di Fisica, ha aderito alla petizione lanciata su change.org dal fisico Giorgio Parisi per sostenere la ricerca in Italia
Clicca qui per sentire la trasmissione