At 10, Europe’s ‘excellence’ fund faces calls for change

OnlineVersion_ERC350

Per il decennale di fondazione del programma ERC sono stato intervistato su Science. Qui di seguito un pezzo dell’articolo. Brevemente ci sono due tipi di problemi per il programma ERC. Il primo politico e in sintesi riguarda il fatto di mascherare scelte politiche (come distribuire i fondi) con un meccanismo pseudo-tecnico (premiamo l’eccellenza). Il secondo scientifico riguarda il fatto che l’eccellenza di domani non si premia dando i fondi all’eccellenza di ieri. E comunque non si premia dando fondi al top 5% (di quelli che applicano) selezionati in base a effetti di rumore statistico. Infine sempre sul piano politico c’è il fatto di dare un esempio sbagliato per le politiche scientifiche nazional. Per maggiori dettagli rimando al mio libro, a questo articolo  e a quest’altro articolo .

…..But some chafe at the singular focus on excellence. Countries in southern Europe have cut their research budgets during the economic crisis, and now ERC is further weakening these countries by essentially redistributing their EU contributions to the research powerhouses in the north, says Francesco Sylos Labini, a physicist at the Enrico Fermi Center in Rome. And it’s not just the money: “The few Italian researchers that get an ERC grant go to Germany or another country to do their research,” he says….
Continue here 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s