Tag Archives: CREF
I ragazzi di via Panisperna ritrovano casa al Museo

Chiunque abbia studiato fisica in Italia si considera un nipotino di Enrico Fermi e del gruppo dei “ragazzi di Via Panisperna ” che si è formato intorno a lui negli Anni 30 e che ha dato contributi fondamentali alla fisica del XX secolo, i quali hanno condotto, pochi anni più tardi, alla costruzione del primo reattore a energia nucleare controllata e poi alla bomba atomica. Il loro percorso è stato straordinario nella storia della fisica non solo per i fondamentali contributi scientifici, ma perché la loro eredità ha dato origine alla scuola di fisica italiana del dopoguerra…..

Il CREF sul Sole 24 ore: obiettivi scientifici e complessità in economia
Sul Sole 24 Ore del 6 settermbre 2020 sono apparsi due articoli a firma di Luciano Pietronero e Francesco Sylos Labini. Nel primo si illustrano gli obiettivi scientifici del CREF e si accenna ai vari progetti del nuovo Piano Triennale che si possono trovare per esteso a questo link . Nel secondo si spiegano i metodi usati nel progetto “Complessità in economia e nelle scienze sociali” che sono ora usati dalla Banca Mondiale come strumento di politica economica