Tag Archives: Valutazione

Eccellenze di ieri e di domani

IMG_8949

“Nella foga di voler premiare quello che oggi sembra eccellenza, si sopprimono ricerche che potrebbero diventare la vera eccellenza di domani o dopodomani,” spiega a Millennium Francesco Sylos Labini, astrofisico del Centro Fermi di Roma. “La valutazione nazionale è una sorta di tecnologia di Stato,” aggiunge. “Si fa credere che la distribuzione dell’investimento pubblico in ricerca sia una questione tecnica, cioè oggettiva, e non una scelta politica, quale è.” Le ricadute tecnologiche sono un effetto collaterale della ricerca pubblica, specie teorica. “Per questo, nel medio e lungo periodo, è anche il principale motore della crescita economica di un paese industrializzato”.

#entriamo nel merito

ais

Roma – 26 marzo 2015 – Aula Wolf Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale Università di Roma ‘La Sapienza’- Via Salaria 113 

L’osservatorio #entriamo nel merito vuole intraprendere una ricerca sui cambiamenti introdotti nel quotidiano del lavoro universitario (di strutturati e non strutturati) dall’applicazione delle misure orientate a promuovere la cosiddetta cultura del merito e della qualità.  (prosegue qui)