Dal 2005, la spesa complessiva del governo federale tedesco in scienza e ricerca è aumentata del 60% – da € 9 miliardi di euro a circa 14,4 miliardi di € nel 2013. A titolo di confronto, nel 1995-2005, il bilancio scienza tedesca è aumentato solo del 7,5%. La ricerca industriale ha prosperato: la Germania è ormai vicino a destinare il 3% del suo prodotto interno lordo (PIL) a scienza e tecnologia, un obiettivo chiave dell’Unione europea (UE) 2020 strategia per una crescita che solo la Finlandia, la Svezia e la Danimarca hanno rispettato finora (Capitolo 4 #RischioPrevisioni).