Robert Lucas, membro di spicco della Scuola di Chicago, autore dell’approccio delle «aspettative razionali», vincitore del premio Nobel per l’economia nel 1995 in una relazione che fece al convegno dell’American Economic Association nel 2003 scrisse:
“La mia tesi in questa conferenza è che […] la macroeconomia ha avuto successo: il suo problema centrale di prevenire le depressioni è stato risolto, per tutti gli scopi pratici, ed è, infatti, stato risolto per molti decenni”
Qualcosa è andato storto: perché? #RischioPrevisioni – Rischio e Previsioni, cosa ci dice la scienza sulla crisi